Tematizzazione di un sito Drupal 6/7: Da cosa è composto un template?
Ciao a tutti!
Spero che abbiate già dato un’occhiata all’introduzione su HTML e CSS. Ora siete pronti a creare temi Drupal basati su mockup in formato PSD. Qui sotto trovate i link ai tutorial su HTML e CSS:
Creare il proprio tema Drupal basato sul tema Zen
Se hai deciso di non utilizzare un tema giĂ pronto per Drupal, ma di creare il tuo oppure di adattare un template da WordPress o Joomla, dovrai costruire il tema da zero. Tuttavia, esistono giĂ dei framework pronti che possono fungere da base per il tuo lavoro.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 1: File Readme del tema Zen
Da dove iniziare?
Evviva! Hai aperto il file giusto per cominciare. La prima cosa che molti notano dopo aver scaricato il tema Zen è che contiene molti più file rispetto ad altri temi.
Non preoccuparti! Non devi conoscere tutto subito per creare un tema per Drupal.
Zen ti offre ciò che ancora non sai e attenderà pazientemente mentre studi la documentazione e i commenti a riguardo.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 2: Creazione del layout della pagina principale
In questa lezione realizzeremo il layout della pagina principale del sito. I file sorgente sono allegati qui sotto; la demo sarà disponibile non appena terminerò la serie di lezioni sulla tematizzazione.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 2, Parte 2: Tematizzazione dello slideshow (Views Slideshow)
In questa lezione mostrerò come creare uno slideshow utilizzando il modulo Views Slideshow. Aggiungeremo alcune diapositive e le sistemeremo in modo che corrispondano al design del modello.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 2, Parte 3: Completamento del layout della pagina principale
In questa lezione:
- completeremo il layout della pagina principale;
- creeremo un template dedicato per la home page;
- imposteremo la home page come pagina principale del sito;
- aggiungeremo e tematizzeremo blocchi aggiuntivi.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 3: Creazione del layout per Blog, Notizie e Contatti
In questa lezione creeremo sul sito la pagina delle Notizie, visualizzeremo il Blog e aggiungeremo un modulo di contatto. Per il blog utilizzeremo il modulo standard Blog, aggiungendo semplicemente un’immagine a ciascun post. Nella sezione notizie, oltre a un’immagine principale, inseriremo una piccola galleria fotografica. Nella pagina dei contatti inseriremo una mappa Yandex e un modulo di contatto.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 3: Creazione del layout per Blog, Notizie e Contatti — Parte 2
In questa lezione sistemeremo il nostro blog, le notizie e il modulo di contatto. Aggiungeremo un po’ di codice CSS e utilizzeremo un generatore di codice CSS3.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 4: Tematizzazione del nodo. Creazione delle pagine del personale e del portfolio.
In questa lezione tematizzeremo i nodi, ma prima creeremo la visualizzazione del portfolio e delle pagine del personale.
Tematizzazione di Drupal — Lezione 5: Tematizzazione del campo. Template field.tpl.php.
In questa lezione continuiamo a tematizzare Drupal e questa volta ci occuperemo della tematizzazione dei campi. Dopo questa lezione, passeremo alla tematizzazione della visualizzazione con Views.