Lezioni di JavaScript (manuale, corso autodidatta)
JavaScript è uno dei linguaggi di programmazione più popolari al mondo. Anche se con il tempo ha perso un po’ delle sue posizioni di dominio, resta comunque un linguaggio fondamentale che molti programmatori decidono di imparare.
JavaScript ti sarà necessario per lo studio di jQuery, che a sua volta è un framework basato su JavaScript. Per questo, prima di passare a jQuery, è importante conoscere le basi di JavaScript.
Il codice JavaScript si inserisce direttamente nel codice HTML di una pagina tramite i tag <script></script>:
<html> <head> <title></title> </head> <body> <script type="text/javascript"> </script> </body> </html>
Salva questo codice in un file chiamato index.html
e aprilo con il browser. Ora potremo modificare il codice JavaScript direttamente nel file index.html
.
Cominciamo con un semplice esempio che mostra un messaggio tramite JavaScript:
<html> <head> <title></title> </head> <body> <script type="text/javascript"> alert('Corso di JavaScript da drupalbook.org'); </script> </body> </html>
La funzione alert()
visualizza una finestra di dialogo pop-up. È molto utile quando si vuole mostrare rapidamente il valore di una variabile o un messaggio di errore.
Possiamo anche visualizzare del testo direttamente nella pagina con la funzione document.write()
:
... <script type="text/javascript"> document.write('Corso di JavaScript da drupalbook.org'); </script> ...
Salva il file e aggiorna la pagina del browser per vedere le modifiche.
Possiamo anche spostare il codice JavaScript in un file separato:
<html> <head> <title></title> </head> <body> <script type="text/javascript" src='script.js'> </script> </body> </html>
In questo modo il codice JavaScript verrà caricato dal file script.js
. Inserisci in questo file la funzione alert('Corso di JavaScript da drupalbook.org')
per verificare che il file sia collegato correttamente.
È molto più comodo mantenere il codice JavaScript in file separati, così da non appesantire le pagine HTML con script incorporati.
Questo articolo è un’introduzione a JavaScript; nei prossimi articoli analizzeremo più nel dettaglio le possibilità del linguaggio.