Aiutami a capire la tassonomia.
Ecco la struttura che voglio realizzare nella tassonomia, dove il livello 3 e 4 sarà aggiunto dall'utente.
- 1 USA
- 1.1 SF
- 1.1.1 nome della divisione 1
- 1.1.1.1 (nome del team 1)
- 1.1.1.2 (nome del team 2)
- 1.1.2 nome della divisione 2
- 1.1.2.1 (nome del team 3)
- 1.1.2.2 (nome del team 4)
- 1.2 INFANTY
- 1.2.1 nome della divisione 3
- 1.2.1.1 (nome del team 5)
- 1.2.1.2 (nome del team 6)
- 1.2.2 nome della divisione 4
- 1.2.2.1 (nome del team 7)
- 1.2.2.2 (nome del team 8)
Se si crea un dizionario a 4 livelli, sorge la domanda su come fare in modo che nei campi durante la creazione del tipo di contenuto ci sia un legame con un nodo specifico dell'albero. Ad esempio, con "SF" e tutto ciò che è sotto di esso a 1 livello, solo quelli che hanno come genitore "SF". Quindi, nell'elenco devono comparire solo "nome della divisione 1" e "nome della divisione 2"
Se si sceglie "nome della divisione 2", nell'elenco appariranno "(nome del team 3)" e "(nome del team 4)"
Ora passiamo alla creazione del tipo di contenuto. Ho 3 elenchi e un campo di input. Come posso collegarli ai LIVELLI desiderati dell'albero di un determinato dizionario e costringere a scegliere il genitore corretto del livello specificato dopo la selezione precedente da parte dell'utente?
Oppure creare dizionari diversi per paesi, divisioni (ma in tal caso dovrò in qualche modo collegare determinate divisioni
ai paesi) e così via. Ma non mi piace affatto l'idea.
PS Non prendetevela troppo. Ho usato la ricerca, ma non ho trovato una soluzione specifica per questo problema. 
"da ora in poi c'è un livello zero" (c)  
- Accedi o registrati per poter commentare