Introduzione all’amministrazione di Drupal 8
Questa sezione è un’introduzione all’amministrazione del sito per i nuovi utenti di Drupal 8. Copre l’utilizzo dell’account amministratore e fornisce suggerimenti su come iniziare.
Comprendere l’account amministratore
Al termine del processo di installazione, la persona che ha effettuato l’installazione accede automaticamente al sito con l’account amministratore. Questo account amministratore, chiamato “Utente 1”, riceve automaticamente tutti i privilegi per la gestione dei contenuti e l’amministrazione del sito. Garantire la sicurezza dell’account utente 1 è quindi fondamentale:
- Non condividere questo account. Invece, assegna permessi specifici creando altri account utente e assegnandoli ai ruoli appropriati.
- Non chiamare il primo account “admin” o con un nome troppo ovvio.
- Per la massima sicurezza, gli amministratori del sito possono considerare metodi per limitare o disabilitare completamente l’accesso all’account utente 1.
Da dove iniziare
Gli amministratori di un nuovo sito dovrebbero solitamente iniziare dalle seguenti aree.
Controllare lo stato del sito
Apri il Rapporto sullo stato tramite Menu > Rapporti > Rapporto sullo stato (admin/reports/status) per ottenere una panoramica dello stato corrente del tuo sito. Puoi controllare la versione di Drupal, la versione del database, la versione di PHP, il limite di memoria PHP, le informazioni sul server web e potenziali problemi di sicurezza. Gli elementi con sfondo rosso indicano problemi che richiedono attenzione immediata, come un aggiornamento di sicurezza obbligatorio per il core di Drupal o per un modulo installato, o un file settings.php non protetto (vedi “Quali permessi servono per Drupal?” per ulteriori informazioni). La pagina del rapporto sullo stato mostra anche l’ultima esecuzione dello script cron, che deve essere eseguito regolarmente per il corretto funzionamento del sito.
Configurare le informazioni del sito
Apri le impostazioni delle informazioni del sito tramite Menu > Configurazione > Sistema > Impostazioni di base del sito (admin/config/system/site-information) per definire impostazioni come il nome del sito, lo slogan, l’indirizzo email e il percorso della home page predefinita.
Gestione degli utenti
Apri la pagina Persone tramite Menu > Persone (admin/people) per aggiungere nuovi utenti o gestire quelli esistenti. Puoi gestire ruoli e permessi utente facendo clic sulla scheda “Permessi” in questa pagina. Per modificare il processo di registrazione degli utenti, vai a Menu > Configurazione > Persone > Impostazioni account (admin/config/people/account). Scopri di più su utenti, ruoli e permessi.
Aggiungere funzionalità aggiuntive
Puoi estendere la funzionalità di Drupal abilitando moduli. L’installazione standard di Drupal include vari moduli pronti per l’attivazione. Inoltre, puoi scaricare moduli creati dalla comunità (“contrib”). Apri la pagina Estendi tramite Menu > Estendi (admin/modules) per gestire i moduli. Moduli aggiuntivi possono essere scaricati nella sezione Moduli su Drupal.org. Scopri di più sull’installazione di moduli aggiuntivi.
Utilizzo della ricerca
Il modulo di ricerca consente agli utenti di cercare contenuti specifici sul tuo sito. Puoi eseguire ricerche sui contenuti o sugli utenti. Nella scheda “Contenuto” del motore di ricerca puoi cercare parole presenti nel contenuto dei nodi predefiniti del sito, incluse aree come i campi CCK, i campi di localizzazione, la tassonomia e i commenti. Nella scheda “Utenti”, puoi cercare i nomi degli utenti registrati e, se hai i permessi necessari, anche i loro indirizzi email. Scopri di più sull’utilizzo della ricerca.
Configurare l’aspetto del sito
Apri la pagina Aspetto tramite Menu > Aspetto (admin/appearance) per modificare il tema del sito, installare nuovi temi o aggiornare le impostazioni del tema corrente. Drupal fornisce un numero limitato di temi predefiniti. Puoi creare il tuo tema personalizzato o trovare temi aggiuntivi su Drupal.org. Scopri di più sull’utilizzo dei temi in Drupal.
Gestire la struttura del sito
Apri la pagina Struttura tramite Menu > Struttura (admin/structure) per modificare la struttura dei tipi di contenuto, i layout dei blocchi, i menu, la tassonomia, le viste, le modalità di visualizzazione e i moduli di contatto, gestendo così la struttura complessiva del sito. Drupal fornisce di default diversi componenti strutturali preconfigurati. Scopri di più sulla struttura dei contenuti in Drupal.