Panoramica dell’API di configurazione
L’API di configurazione fornisce un punto centrale per i moduli in cui salvare i dati di configurazione. Questi dati possono essere configurazioni semplici, come il nome del sito, oppure informazioni più complesse gestite tramite oggetti di configurazione, come le viste e i tipi di contenuto.
La configurazione è il luogo dove salvare le informazioni che desideri sincronizzare dall’ambiente di sviluppo a quello di produzione. Queste informazioni sono spesso create durante la fase di costruzione del sito e normalmente non vengono generate dagli utenti durante il funzionamento quotidiano del sito.
Dovresti usare l’API dello stato e non la configurazione per salvare variabili locali che non devono essere trasferite tra istanze. Lo stato è utile per valori di sistema nascosti, che non devono mai essere distribuiti tra ambienti. Puoi azzerare il sistema perdendo tutti i dati dello stato, ma la configurazione rimane salvata.
L’API di configurazione è disponibile in due varianti: (semplice) Config API e Configuration Entity API. La differenza principale è che la Config API è un caso d’uso con un solo istanza. Un singleton è un tipo di configurazione che può avere un solo esemplare. Un buon esempio è il nome del sito.
La Configuration Entity API deve invece essere usata per salvare insiemi multipli di configurazioni, come tipi di nodo, viste, vocabolari e campi.
Aggiornare l’API di configurazione è fondamentale per evitare errori fatali durante l’aggiornamento di temi e moduli per Drupal 8. Vedi Aggiornare i temi e la documentazione sull’aggiornamento dei moduli.