Studia i concetti chiave di Drupal 8 prima dell’aggiornamento
Nota: gli argomenti descritti in questa pagina non sono direttamente legati alla migrazione effettiva di configurazioni o contenuti su Drupal 8. Qui vengono spiegati affinché gli sviluppatori di siti che stanno preparando un aggiornamento a Drupal 8 possano conoscerli e scegliere l’approccio più adatto.
Il sistema di gestione della configurazione di Drupal 8
Uno dei concetti più potenti di Drupal 8 è il migliorato sistema di gestione della configurazione, che consente di distribuire l’intera configurazione di Drupal da un ambiente all’altro, ad esempio DEV → STAGING → PROD.
In Drupal 8 ogni modifica di configurazione che effettui tramite i vari form di configurazione può essere esportata in un file di testo YAML e importata in un altro ambiente. Puoi definire una “directory di sincronizzazione” in cui viene esportata l’intera configurazione del sito e dalla quale può essere importata. Si consiglia di mantenere questa directory sotto controllo di versione, ad esempio con Git, per gestire le modifiche di configurazione in modo controllato.
Questo significa che una delle possibili strategie di aggiornamento è migrare la configurazione, come i tipi di contenuto, i campi, ecc., nell’ambiente DEV e completare manualmente la configurazione del sito. La configurazione completa può poi essere facilmente distribuita in STAGING e PROD. I contenuti effettivi del sito verranno quindi migrati in STAGING e PROD dopo la distribuzione della configurazione completa.
Scopri di più sulla scelta dell’approccio all’aggiornamento
Scopri di più sulla gestione della configurazione in Drupal 8
Composer può essere usato per installare core, moduli e temi di Drupal
Metodo tradizionale di gestione di Drupal, moduli e temi
Il metodo tradizionale di gestione di un sito Drupal prevedeva il download del pacchetto tarball o zip del core di Drupal, la sua estrazione e lo stesso per moduli e temi contribuiti. Alcuni moduli richiedevano di scaricare manualmente librerie di terze parti in una directory specifica, solitamente sites/all/libraries. Il core di Drupal 8 e la maggior parte dei moduli possono ancora essere installati e aggiornati con questo approccio tradizionale, ma un numero crescente di moduli richiede l’installazione tramite Composer.
Drupal 8 può essere installato e aggiornato con Composer
Le moderne applicazioni PHP vengono solitamente costruite utilizzando librerie o componenti riutilizzabili. Questo vale anche per Drupal 8, che utilizza componenti della piattaforma Symfony e molte altre librerie di terze parti. Sempre più moduli contribuiti di Drupal hanno dipendenze esterne. Composer è un gestore di dipendenze per PHP che risolve automaticamente le dipendenze tra componenti e scarica le versioni necessarie.
Gestire e aggiornare il tuo sito Drupal 8 può diventare complicato se hai installato il core con l’approccio tradizionale tarball/zip e successivamente hai bisogno di moduli che possono essere installati solo con Composer. Alcuni esempi di moduli con dipendenze esterne:
- Address dipende dalla libreria commerceguys/addressing
- Geofield dipende dalla libreria phayes/geoPHP
- Simple FB Connect dipende dalla libreria facebook/graph-sdk
Se sai già che ti servirà un modulo aggiuntivo che richiede l’installazione tramite Composer, è altamente consigliato installare anche il core di Drupal 8 con Composer. Passare a un approccio gestito da Composer se il sito è stato inizialmente installato con l’approccio tradizionale può essere piuttosto complesso. Questo problema si evita utilizzando Composer per costruire l’intero sito fin dall’inizio. In pratica, significa che NON scaricherai e decomprimerai manualmente tarball/zip, ma utilizzerai Composer per installare il core di Drupal 8, tutti i moduli e i temi contribuiti.
Scopri di più sulla gestione di Drupal 8 e dei moduli contribuiti con Composer