
Semplificato in Drupal 8.8.0
Nota: se hai iniziato il tuo progetto utilizzando Drupal versione 8.8.0 o successiva, il tuo sito utilizza già la struttura di file corretta ed è pronto per la conversione a Composer.


Il comando di avvio rapido è una nuova funzionalità introdotta in Drupal 8.6.x. Non è destinato all’uso in ambienti di produzione. Tuttavia, consente di installare ed eseguire Drupal utilizzando il server web PHP integrato sul proprio computer.
Importante: il comando di avvio rapido è pensato solo per l’esecuzione locale di una versione dimostrativa di Drupal. Se devi installare Drupal 8 per un uso in produzione, consulta le istruzioni contenute nel resto di questa guida.


Prima di iniziare.
Quando aggiorni il tuo Drupal 8, hai a disposizione diverse opzioni tra cui scegliere. Se non hai ancora familiarità con tutte queste possibilità, per rendere il processo più semplice e piacevole si consiglia di iniziare con questa documentazione introduttiva, che riassume tutte le opzioni disponibili.


Prima di iniziare
Aggiornare un sito Drupal significa passare da una versione secondaria a un’altra, ad esempio da “8.4.4” a “8.4.5”. Questa guida spiega come aggiornare il tuo sito Drupal 8.
Upgrade di un sito Drupal invece indica il passaggio da una versione principale a un’altra, ad esempio da Drupal 6 a 8 o da Drupal 7 a 8.


Prima di iniziare
Se non l’hai già fatto, è consigliato leggere questa introduzione, che riassume tutte le opzioni disponibili per aggiornare Drupal 8.
PS! Questa procedura di aggiornamento è descritta anche nella Guida utente ufficiale.


Questa documentazione è incompleta. Aggiungi ulteriori informazioni.
Poiché il metodo consigliato per installare e aggiornare un sito Drupal 8 utilizza Composer, questa pagina spiega anche come aggiornare i moduli tramite Composer. E poiché si lavora tramite riga di comando, useremo Drush per alcune operazioni.


Prima di iniziare la risoluzione dei problemi relativi all’aggiornamento del database, esegui sempre un backup del database e del codice sorgente.
Se esistono problemi che impediscono l’esecuzione sicura degli aggiornamenti del database, lo script update.php segnalerà un errore.
