Informazioni generali
Ora che hai completato l’installazione di Drupal 8, puoi aggiungere funzionalità aggiuntive al tuo sito installando dei moduli oppure puoi personalizzare l’aspetto e lo stile del tuo sito installando dei temi.
L’installazione standard del core di Drupal offre funzionalità limitate e un aspetto piuttosto semplice. Tuttavia, Drupal è stato progettato per essere modulare, in modo da poter essere facilmente esteso tramite moduli e temi.
Ognuno dei numerosi moduli e temi disponibili su Drupal.org è chiamato “progetto” e tutti sono gratuiti. Vengono spesso definiti “contrib”, poiché sono stati creati e condivisi da altri membri della comunità Drupal come te.
In molti casi scoprirai che qualcuno ha già sviluppato e caricato su Drupal.org un progetto che fornisce esattamente ciò di cui hai bisogno.
Il processo per trovare un modulo o un tema da utilizzare e quello per importarli nel tuo sito è sostanzialmente lo stesso, sia per i moduli che per i temi.
Moduli
I moduli forniscono la funzionalità del tuo sito, e i “moduli core” inclusi nell’installazione standard offrono tutte le funzioni essenziali necessarie alla maggior parte dei siti.
Tuttavia, alcuni moduli core non sono abilitati di default. Ti conviene quindi consultare la pagina “Estendi” del tuo sito per verificare se le funzionalità che cerchi siano già disponibili tramite un modulo core disabilitato, prima di esplorare i moduli contrib.
La pagina Installazione dei moduli in Drupal 8 è una guida completa per principianti. Contiene informazioni utili non solo sui moduli contrib, ma anche sui moduli core di Drupal.
Temi
Se il tuo interesse principale è installare un nuovo tema, la pagina Installazione dei moduli Drupal contiene istruzioni dettagliate su come cercare e importare un progetto, sia esso un modulo o un tema. Attualmente la pagina Installazione dei temi Drupal è incompleta, ma potrai seguirla una volta che il tema sarà stato importato nel tuo sito.
Progetti personalizzati
Non dovresti modificare direttamente i moduli o i temi core, perché tali modifiche verrebbero sovrascritte ogni volta che applichi un aggiornamento di sicurezza o una patch di Drupal (che vengono rilasciati all’incirca ogni mese). Invece, dovresti cercare un progetto contrib che fornisca ciò di cui hai bisogno oppure creare il tuo progetto personalizzato.
Per ulteriori informazioni sullo sviluppo o sulla personalizzazione dei progetti esistenti, visita:
Avvertenza
Esegui un backup del tuo sito e verifica che funzioni prima di utilizzare un modulo che non hai mai provato, soprattutto se si tratta di una versione “Altre versioni” o “Versione in sviluppo” che non è stata ancora rilasciata come stabile per un sito in produzione.
Prima di utilizzare un modulo contrib che non hai mai provato, dovresti sempre creare un backup del tuo sito, in particolare del database, annotando anche la versione del core di Drupal utilizzata con quel database.
Inoltre, cosa molto importante, dovresti sempre testare un modulo contrib su un sito di test (chiamato anche “ambiente di sviluppo”) e non direttamente sul sito di produzione, nel caso in cui il modulo possa causare problemi al tuo sito.