Rimozione dei moduli Drupal
Questo è un segnaposto temporaneo. Alcuni materiali dalla sezione Installazione dei moduli Drupal 8 | Guida a Drupal 8 su Drupal.org dovrebbero essere spostati qui.
Per rimuovere un modulo non utilizzato, devi assicurarti esattamente che il modulo non sia in uso sul tuo sito, in modo che non influisca su alcuna funzionalità.
Puoi utilizzare Drush o l’interfaccia amministrativa per rimuovere i moduli.
Utilizzando Drush
Requisito obbligatorio – Drush deve essere installato sul tuo computer.
Per installare Drush, consulta come installare Drush.
Esegui il seguente comando Drush per rimuovere un modulo:
drush pm-uninstall module_name
Oppure utilizza l’abbreviazione Drush come:
drush pmu module_name
poi svuota la cache con il comando Drush:
drush cr
Ecco fatto: il modulo disinstallato non verrà più visualizzato come selezionato nell’elenco dei moduli e la sua funzionalità sarà rimossa dal sito.
Utilizzando l’interfaccia amministrativa
- Nel menu di amministrazione “Gestione”, vai alla scheda “Estensioni” > “Disinstalla” (admin/modules/uninstall), dove troverai l’elenco dei moduli abilitati pronti per essere rimossi.
- Puoi trovare o filtrare il modulo che desideri rimuovere digitando il nome del modulo nel campo di ricerca.
- Seleziona le caselle di controllo dei moduli che desideri rimuovere.
- Fai clic sul pulsante “Disinstalla” in fondo alla pagina.
- Il passaggio 4 ti chiederà di confermare la richiesta di disinstallazione del modulo.
- Fai clic su “Disinstalla”.
- Vai a “Gestione” > “Configurazione” > “Sviluppo” > “Prestazioni” e fai clic su “Svuota tutte le cache”.
Vedrai che la funzionalità del modulo rimosso è stata eliminata dal sito.
Questo è l’intero processo di rimozione di un modulo utilizzando Drush e l’interfaccia amministrativa.