logo

Extra Block Types (EBT) - Nuova esperienza con Layout Builder❗

Extra Block Types (EBT) - tipi di blocchi stilizzati e personalizzabili: Slideshows, Tabs, Cards, Accordion e molti altri. Impostazioni integrate per sfondo, DOM Box, plugin javascript. Vivi oggi il futuro della costruzione dei layout.

Demo moduli EBT Scarica moduli EBT

❗Extra Paragraph Types (EPT) - Nuova esperienza con Paragraphs

Extra Paragraph Types (EPT) - insieme di moduli basati su paragrafi in modo analogo.

Demo moduli EPT Scarica moduli EPT

Scorri

Lezioni di PHP - Lezione 3 - Variabili stringa in PHP

10/10/2025, by Ivan

Nella lezione precedente abbiamo esaminato il concetto di variabili nel linguaggio PHP; in questa lezione analizzeremo uno dei tipi di variabili, ovvero le variabili stringa.

Le variabili stringa in PHP vengono utilizzate per valori che contengono caratteri. Una stringa PHP può essere salvata in una variabile. Il seguente script PHP assegna il testo "Ciao, Mondo!" alla variabile di tipo stringa $txt:

<?php
$txt="Ciao, Mondo!";
echo $txt;
?>

Il risultato dell’esecuzione del codice sopra:

Ciao, Mondo!

Ora proviamo a utilizzare alcune funzioni e operatori diversi per manipolare una stringa.

Operatore di concatenazione (somma) di stringhe in PHP

In PHP esiste un solo operatore per le stringhe. L’operatore di concatenazione, rappresentato dal punto (.), viene utilizzato per unire due valori di tipo stringa. Per combinare due variabili stringa, usa l’operatore di concatenazione:

<?php
$txt1="Ciao, Mondo!";
$txt2="Come stai?";
echo $txt1 . " " . $txt2;
?>

Il risultato dell’esecuzione del codice sopra:

Ciao, Mondo! Come stai?

Se osserviamo il codice precedente, noterai che abbiamo usato due volte l’operatore di concatenazione. Questo perché dovevamo inserire una terza stringa (uno spazio) per separare le due stringhe.

Probabilmente hai notato che il risultato viene mostrato su una sola riga. Per andare a capo, bisogna usare i tag HTML <br /> oppure <p></p>.

<?php
$txt1="Ciao, Mondo!";
$txt2="Come stai?";
print $txt1 . "<br />" . $txt2;
?>

Il risultato sarà:

Ciao, Mondo!

Come stai?

Oppure con il tag <p>:

<?php
$txt1="Ciao, Mondo!";
$txt2="Come stai?";
print "<p>" . $txt1 . "</p><p>" . $txt2 . "</p>";
?>

Il risultato sarà lo stesso — due righe — ma l’HTML della pagina sarà differente:

<p>Ciao, Mondo!</p>

<p>Come stai?</p>

Funzione PHP StrLen()

La funzione StrLen() viene utilizzata per restituire la lunghezza di una stringa. Vediamo come trovare la lunghezza di una stringa:

<?php
echo strlen("Ciao, Mondo!");
?>

Il risultato dell’esecuzione del codice sopra:
12
La lunghezza della stringa viene spesso utilizzata nei cicli o in altre funzioni quando è importante sapere dove termina la stringa (cioè per interrompere il ciclo dopo l’ultimo carattere della stringa).

Funzione Strpos()

La funzione Strpos() viene utilizzata per cercare caratteri o testo all’interno di una stringa. Se viene trovata una corrispondenza, la funzione restituisce la posizione della prima occorrenza. Se non viene trovata alcuna corrispondenza, restituisce FALSE. Vediamo se riusciamo a trovare la parola "Mondo" nella nostra stringa:

<?php
echo strpos("Ciao, Mondo!","Mondo");
?>

Il risultato dell’esecuzione del codice sopra:

6

La posizione della parola "Mondo" nell’esempio sopra è 6. Il motivo per cui è 6 (e non 7) è che la prima posizione di un carattere in una stringa è 0, non 1.