1.1. Creazione della propria CMS. Introduzione.
In questa parte del nostro corso ci occuperemo della creazione di una CMS personalizzata per un negozio online. Ma prima di iniziare, dovresti leggere questa introduzione per capire se vale davvero la pena scrivere la tua CMS oppure se è meglio utilizzare, ad esempio, Drupal con il suo comodo modulo Commerce (e una moltitudine di moduli già pronti). In questa introduzione analizzeremo:
- La logica di funzionamento di un negozio online
- Quando è opportuno sviluppare una CMS propria invece di usare una già esistente
- I vantaggi di creare una CMS personalizzata
- Una panoramica delle CMS per e-commerce già pronte
Negozio online: perché serve?
Penso che tutti ormai abbiano fatto almeno una volta acquisti online. Internet è pieno di siti che vendono ogni tipo di prodotto:
- Negozi come Amazon, Ozon
- Aste online come eBay
- Siti di coupon come Biglion o Groupon
- Siti con abbonamenti annuali
Un negozio online è un modo molto popolare per portare il proprio business a un nuovo livello.
eBay
Ad esempio, il sito eBay ha circa 84 milioni di utenti attivi e registra vendite per circa 1900 dollari al secondo. Ciò significa che 84 milioni di persone comprano e vendono senza uscire di casa. eBay non è un semplice sito di aste: offre molte funzionalità tipiche dei social network, come profili utente, messaggi privati, sistema di valutazione, popolarità e negozi personali.
Amazon
Il fatturato annuale di Amazon nel 2013 è stato di 74 miliardi di dollari. Amazon è il negozio online più popolare al mondo.
BaseCamp
Non si vendono solo prodotti, ma anche abbonamenti a servizi. Ad esempio, BaseCamp vende account premium che permettono di creare un numero maggiore di progetti e ampliare le funzionalità disponibili.
Perché utilizzare l’e-commerce?
La popolarità del commercio elettronico è in costante crescita. Molte persone preferiscono fare acquisti comodamente da casa o dal lavoro, passando molto tempo al computer. Più le persone si trovano soddisfatte degli acquisti online, più ne attraggono altre a fare lo stesso. I venditori migliorano continuamente i propri negozi, adattandoli alle esigenze dei clienti, e oggi l’esperienza di acquisto online può essere piacevole quanto quella dal vivo.
Perché usare PHP?
PHP è un linguaggio di programmazione estremamente popolare ed è quello che useremo per la struttura della nostra CMS. Alcuni preferiscono linguaggi più moderni, come Ruby con il framework Ruby on Rails, ma noi useremo la collaudata combinazione di PHP e MySQL. Forse la programmazione in PHP non è la più veloce e può richiedere più risorse del server rispetto ad altri linguaggi, ma PHP è semplice, flessibile e dispone di un’enorme quantità di librerie, soluzioni e pratiche già pronte.
Quando usare soluzioni già pronte?
Esistono già moltissime soluzioni di e-commerce pronte all’uso, e dovresti sfruttarle nei seguenti casi:
- Quando le scadenze del progetto sono molto strette
- Quando sul progetto lavorano più sviluppatori e ciascuno tende a scrivere il codice a modo suo. In questo caso, l’uso di una CMS con regole di sviluppo uniformi semplifica e standardizza il processo di lavoro
- Quando il cliente ha una preferenza per una CMS specifica
- Quando una soluzione esistente risponde perfettamente alle esigenze del progetto
CMS per negozi online già pronte
Esistono molte altre CMS gratuite già pronte che si possono scaricare e installare. Quindi, se hai un budget o tempi limitati, una CMS già pronta può essere un’ottima soluzione.