
Caratteristiche dell’API
Organizzato dal meno usato al più comune:
Servizi dei provider di autenticazione
Implementare \Drupal\Core\Authentication\AuthenticationProviderInterface e utilizzare il tag di servizio 'authentication_provider'.


Panoramica
I blocchi in Drupal 8 in realtà consistono in due strutture API separate, per creare un’interfaccia utente simile a quella supportata da Drupal nelle precedenti versioni. Queste due API sono la Block Plugin API, che è un’API autonoma e riutilizzabile, e la Block Entity API, che è la variante specifica di Drupal 8 per posizionare i blocchi e controllarne la visibilità.


L’API Cache è stata notevolmente migliorata in Drupal 8. Nelle sezioni seguenti ogni funzionalità viene trattata in modo più dettagliato.
Per una panoramica rapida vedi anche la pagina API Cache nella documentazione API.
Metadati di cacheability
Tutti gli elementi che vengono direttamente renderizzati o che sono utilizzati per determinare cosa mostrare, forniscono metadati per la cache – dai risultati degli accessi alle entità e agli URL.


Tag di cache = dipendenze dai dati
I tag di cache descrivono le dipendenze dai dati gestiti da Drupal
Perché?
I tag di cache forniscono un modo dichiarativo per tenere traccia di quali elementi della cache dipendono da determinati dati gestiti da Drupal.


Contesti di cache = dipendenze contestuali (della richiesta)
I contesti di cache sono simili all’intestazione HTTP Vary.
Perché?
I contesti di cache definiscono il modo di creare varianti dipendenti dal contesto di qualcosa che deve essere memorizzato nella cache. Il codice che crea cache diventa più leggibile e la stessa logica non deve essere ripetuta in ogni posto in cui sono necessarie le stesse variazioni di contesto.
Esempi:


Cache max-age = dipendenza dal tempo
Cache max-age è simile alla direttiva HTTP max-age dell’intestazione Cache-Control.
Perché?
Il valore massimo di vita della cache fornisce un modo dichiarativo per creare cache che dipendono dal tempo.


Varnish Cache è un acceleratore di applicazioni web, noto anche come proxy inverso HTTP con cache. Varnish è utilizzato da migliaia di siti Drupal per aumentare le prestazioni di caricamento delle pagine da 10 a 1000 volte e può essere usato insieme ai tag di cache per semplificare l’invalidazione della cache.
Per un’integrazione di base dei tag di cache, devi fare tre cose per assicurarti che Varnish funzioni correttamente con i tag di cache generati da Drupal:


Per semplificare il lavoro con i metadati di cache (cache tags, cache contexts e max-age), in Drupal 8 esiste il CacheableDependencyInterface.


Questa interfaccia opera all’incrocio tra la Cache API e la Response. Poiché si tratta principalmente di una risposta, è qui che si trova l’informazione principale.
Vedi anche
