jQuery e Drupal. Lezione 7. Campo di ricerca in jQuery, eventi Focus e Blur
Avrai sicuramente visto più di una volta un campo di ricerca con la parola “ricerca” al suo interno, che scompare quando si clicca sul campo per poter inserire la propria query di ricerca. Di seguito trovi uno snippet jQuery che realizza questa funzionalità:
Drupal e jQuery. Lezione 8. Colleghiamo a Drupal 7 jQuery UI e jQuery UI Tabs
Codice del file
/sites/all/modules/custom/custom.info
name = custom description = custom module core = 7.x
/sites/all/modules/custom/custom.module
<?php drupal_add_library('system', 'ui.tabs');
Codice CSS:
#tabs{ border: 0px; } .ui-tabs-nav{ background: none; border: none; }
Codice HTML in node-product.tpl.php:
Lezioni di PHP (manuale, corso autodidatta)
Perché creare un altro manuale autodidatta di PHP? Non ho ancora trovato una guida semplice per principianti che spieghi tutto passo dopo passo, partendo dalle basi del linguaggio PHP. Sembra che molti autori di guide dimentichino che anche loro un tempo hanno iniziato con Pascal, Basic o C++. Pensano che concetti come funzione, ricorsione, variabile o tipo di dato siano già noti a tutti e non necessitino di spiegazione.
Lezioni di PHP - Parte 1 - Fondamenti di programmazione in PHP
In questa parte del corso su PHP analizzeremo le basi del linguaggio PHP partendo proprio dall’inizio. Man mano che imparerai sempre di più su PHP, gli esempi diventeranno progressivamente più complessi.
Sintassi di base di PHP - Lezione 1
In questa lezione inizia la parte più interessante: qui eseguiremo vari script PHP e genereremo pagine HTML. Subito dal primo incontro — si va in azione! Ho voluto chiamare proprio questo articolo Lezione 1 perché non amo i lunghi preamboli e le introduzioni: chi vorrà potrà leggere altrove la storia dei linguaggi di programmazione e del PHP in particolare.
Lezioni di PHP - Lezione 2 - Variabili in PHP
Le variabili PHP vengono utilizzate per memorizzare valori come stringhe di testo, numeri o array. Una volta dichiarata, una variabile può essere riutilizzata più volte all’interno del tuo script. Tutte le variabili in PHP iniziano con il simbolo $.
Lezioni di PHP - Lezione 3 - Variabili stringa in PHP
Nella lezione precedente abbiamo esaminato il concetto di variabili nel linguaggio PHP; in questa lezione analizzeremo uno dei tipi di variabili, ovvero le variabili stringa.
Le variabili stringa in PHP vengono utilizzate per valori che contengono caratteri. Una stringa PHP può essere salvata in una variabile. Il seguente script PHP assegna il testo "Ciao, Mondo!" alla variabile di tipo stringa $txt:
<?php $txt="Ciao, Mondo!"; echo $txt; ?>
Il risultato dell’esecuzione del codice sopra:
Lezioni di PHP - Lezione 4 - Variabili numeriche in PHP
Nella lezione precedente abbiamo parlato delle variabili di tipo stringa; ora diamo uno sguardo alle variabili numeriche. Il tipo più semplice di numero è il numero intero.
Lezioni di PHP - Lezione 6 - Operatori PHP
Abbiamo già imparato a conoscere le variabili numeriche e stringhe, e sappiamo che le variabili numeriche possono essere di vari tipi: intere, decimali e logiche. Ora è il momento di imparare a lavorare con queste variabili: modificarle, combinarle e manipolarle con gli operatori PHP.
Le tabelle seguenti mostrano l’uso dei vari operatori.