Scorri
Drupal e jQuery. Lezione 8. Colleghiamo a Drupal 7 jQuery UI e jQuery UI Tabs
Codice del file
/sites/all/modules/custom/custom.info
name = custom description = custom module core = 7.x
/sites/all/modules/custom/custom.module
<?php
drupal_add_library('system', 'ui.tabs');
Codice CSS:
#tabs{
border: 0px;
}
.ui-tabs-nav{
background: none;
border: none;
}
Codice HTML in node-product.tpl.php:
<div id="tabs">
<ul>
<li>
<a href="#tabs-1">Descrizione</a>
</li>
<li>
<a href="#tabs-2">Caratteristiche</a>
</li>
</ul>
<div id="tabs-1">
<?php
print render($content['body']);
?>
</div>
<div id="tabs-2">
<?php
print render($content);
?>
</div>
</div>
Per cominciare, è necessario creare un modulo personalizzato.
https://rupalbook.org/content/iz-chego-sostoit-modul-drupala
Ora bisogna impostare un peso (weight) del modulo custom maggiore di quello dei moduli del core. Per farlo, accedi al database tramite phpMyAdmin e imposta il valore del campo weight su 100 o superiore. La voce relativa al modulo può essere trovata nella tabella system:

Ora nel modulo custom è possibile collegare i plugin di jQuery UI, ad esempio così:
<?php
drupal_add_library('system', 'ui.tabs');
drupal_add_library('system', 'ui.accordion');
Il codice può essere inserito all’inizio del modulo, subito dopo il tag di apertura PHP.