Presentazione: Che cos’è Drupal?
In questa presentazione ti mostrerò a cosa serve Drupal e dove viene già utilizzato:
Drupal è un CMS gratuito e open source che consente di organizzare, gestire e pubblicare facilmente i contenuti, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.
Dries Buytaert iniziò a sviluppare Drupal come bacheca di messaggi nel 1999. Nel giro di un anno, sempre più persone iniziarono a interessarsi a Drupal, quindi il progetto fu reso open source. Il sito Drupal.org apparve online nel 2001 e la comunità di Drupal crebbe rapidamente, raggiungendo un forte sviluppo intorno al 2005 grazie a diverse conferenze.
Drupal è supportato e sviluppato da una comunità di oltre 630.000 utenti e sviluppatori. È distribuito sotto licenza GNU General Public License (GPL), il che significa che chiunque può scaricarlo e condividerlo liberamente. Oggi Drupal è utilizzato da piccoli imprenditori fino a grandi aziende internazionali. In Russia, siti noti come Sportbox e Либрусек sono stati realizzati con il CMS Drupal.
Inoltre, Drupal è una piattaforma avanzata che supporta le tecnologie web più moderne. I principi del progetto Drupal incoraggiano la modularità, l’aderenza agli standard, la collaborazione, la semplicità d’uso e molto altro.
I principali vantaggi di Drupal includono:
1) Universalità – consente di implementare la maggior parte dei compiti del web programming.
2) Affidabilità e stabilità – Drupal ha un core modulare sviluppato con la partecipazione di programmatori di tutto il mondo.
3) Scalabilità e flessibilità – con Drupal è possibile creare qualsiasi tipo di progetto, da un piccolo sito vetrina a un grande portale di notizie.
4) Funzionalità – numerosi moduli Drupal e la possibilità di sviluppare applicazioni personalizzate ampliano enormemente le capacità del sistema.
5) API documentata – facilita l’integrazione con diverse applicazioni.
È difficile creare un sito con Drupal? Se si tratta di un sito aziendale, un piccolo negozio online, un portale informativo o un blog personale, è facile. Si può imparare in poche ore, senza conoscenze di database, HTML o programmazione. Migliaia di risorse web in tutta la Russia sono state create da segretarie, istruttori di palestra, dipendenti di saloni di bellezza e agenzie di viaggio.
Drupal è principalmente orientato alla piattaforma LAMP:
L – Linux, sistema operativo;
A – Apache, server web;
M – MySQL, sistema di gestione dei database;
P – PHP, linguaggio di programmazione.
Sono tuttavia possibili varianti con altri software di sistema:
Sistemi operativi: famiglia Unix (inclusi FreeBSD, Mac OS X), Windows;
Server web: Apache, Nginx, Lighttpd, IIS (versioni 6 e 7);
Database: MySQL, PostgreSQL;
PHP 5.2.4 o superiore.
Drupal non è solo un sistema di gestione dei contenuti (CMS), ma anche un framework di gestione dei contenuti (CMF), ossia una piattaforma per lo sviluppo di applicazioni web.
Il core di Drupal include le principali funzionalità come blog, forum e moduli di contatto, e può essere facilmente esteso scaricando moduli e temi aggiuntivi.
Drupal supporta la localizzazione dell’interfaccia in più di 100 lingue (anche se non tutte le traduzioni sono complete) e include il supporto per la lingua russa. Drupal utilizza un proprio sistema di localizzazione che memorizza le traduzioni nel database, insieme agli altri contenuti del sito. L’importazione e l’esportazione delle traduzioni avviene tramite file .po (formato usato dalla libreria gettext).
La localizzazione completa dei contenuti è gestita da moduli aggiuntivi non inclusi nella distribuzione standard di Drupal, ma scaricabili dal sito degli sviluppatori.
Il pannello di amministrazione di Drupal è suddiviso in cinque sezioni principali: contenuti, aspetto, utenti, struttura e configurazione. L’installazione di moduli aggiuntivi espande le opzioni di questi menu. Puoi gestire facilmente i parametri principali del sito, come lo slogan, la lingua predefinita, il formato di data e ora, creare feed RSS personalizzati e molto altro. Una volta configurato il sito e pronto per i contenuti, puoi aggiungere blocchi, creare menu, cambiare il tema grafico e definire vari tipi di contenuto.
Il sito può avere un numero illimitato di temi installati, consentendo agli utenti di scegliere un tema personale o impostare un tema dedicato per i dispositivi mobili.
Puoi classificare i contenuti utilizzando la tassonomia, creare menu, evidenziare “prodotti popolari” per mettere in risalto informazioni importanti, generare automaticamente URL leggibili e sfruttare molte altre funzionalità di Drupal.
Cosa posso realizzare con Drupal:
- Blog;
- Siti aziendali e intranet;
- Gallerie fotografiche e video;
- Forum;
- Negozi online;
- Portali educativi;
- Social network;
- Concorsi;
- Siti di notizie;
- Wiki;
- Servizi web.
Dove e da chi viene utilizzato Drupal:
- Media e giornalismo;
- Organizzazioni non profit;
- Istituzioni educative;
- Settore software;
- Politica;
- Show business;
- Sanità;
- Riviste;
- Media digitali;
- Notizie;
- Pubblica amministrazione.