Sviluppo di moduli per Drupal 7
In questa sezione del corso ti mostrerò che Drupal non è solo un CMS. Analizzeremo la struttura dei moduli di Drupal e creeremo anche alcuni moduli personalizzati.
Drupal è un sistema in continua evoluzione — al momento è disponibile la sua settima versione. Sono stati sviluppati migliaia di moduli per aggiungere diverse funzionalità ai siti web. Tuttavia, a volte è necessario configurare i moduli non solo tramite l’interfaccia grafica. Può capitare, ad esempio, che l’ordine di visualizzazione dei dati non ci soddisfi o che l’aspetto non sia quello desiderato. In questi casi ci viene in aiuto il framework di Drupal. Potrai scoprire tutte le possibilità offerte da questo framework sul sito ufficiale:
Abbiamo deciso di creare un modulo in Drupal. Ecco cosa ci servirà per iniziare:
- Avere una conoscenza di base della struttura di Drupal. Il minimo indispensabile è sapere che i moduli aggiuntivi si trovano di solito nella cartella sites/all/modules. Se questa cartella non esiste, creala manualmente.
- Conoscere le strutture fondamentali del linguaggio PHP, su cui è basato Drupal. Se non hai ancora familiarità con PHP, non preoccuparti: ho preparato una serie di guide di riferimento che puoi consultare.
Operatori PHP - Variabili PHP
- Espressioni PHP
- Array PHP
- Strutture di controllo PHP
- Ciclo con contatore for
- Funzioni PHP
Ora, per cominciare, capiremo di cosa è composto un modulo e apporteremo alcune piccole modifiche al nostro sito utilizzando gli hook. Che cos’è un hook? Lo scopriremo nel prossimo articolo.