
Nella sezione precedente abbiamo visto come viene creato un sottotema insieme all’ereditarietà delle varie proprietà .
L’elenco seguente riassume le proprietà ereditate:


Lavorando con gli z-index (livelli) in Drupal, agli sviluppatori può capitare di dover sperimentare per capire se un elemento spostato verso l’alto o verso il basso nello stack andrà a coprire o a essere coperto da un elemento tematizzato da un modulo del core o da un tema. Per risparmiare tempo nel capire cosa succede a livello di rendering, di seguito è riportata una tabella che mostra tutte le istanze di z-index presenti nel core.


Aggiornamento del tuo sito da Drupal 6 o 7 a Drupal 8


L’aggiornamento di un sito Drupal significa cambiare la versione principale, ad esempio da Drupal 6 a Drupal 8 o da Drupal 7 a Drupal 8. Questa guida di documentazione è dedicata all’aggiornamento di un sito Drupal 6 o Drupal 7 a Drupal 8.
L’aggiornamento di un sito Drupal significa invece passare da una versione minore a un’altra, ad esempio da “8.0.2” a “8.3.0”. Consulta la pagina Aggiornamento di un sito Drupal 8 per ulteriori informazioni sugli aggiornamenti.


Prima di aggiornare un sito Drupal 6 o Drupal 7 a Drupal 8, è consigliabile intraprendere alcuni passaggi per assicurarsi che il processo sia fluido e porti ai risultati desiderati.


Nota: gli argomenti descritti in questa pagina non sono direttamente legati alla migrazione effettiva di configurazioni o contenuti su Drupal 8. Qui vengono spiegati affinché gli sviluppatori di siti che stanno preparando un aggiornamento a Drupal 8 possano conoscerli e scegliere l’approccio più adatto.


Panoramica
Quando ci si prepara ad aggiornare a Drupal 8, è consigliabile prendersi del tempo per pianificare l’approccio all’aggiornamento. Anche se i contenuti del tuo precedente sito Drupal probabilmente potranno essere migrati senza problemi, per la configurazione del tuo sito Drupal 8 saranno probabilmente necessari alcuni passaggi manuali. Ad esempio, il modulo Views non dispone ancora di un aggiornamento automatico nel core, il che significa che dovrai ricreare manualmente le viste nel tuo sito Drupal 8.


Questa pagina di documentazione presenta una panoramica delle migrazioni multilingua da Drupal 6 a Drupal 8. Una pagina analoga per Drupal 7 verso Drupal 8 sarĂ creata a breve. In attesa di questa pagina, fai riferimento alla issue meta sulle migrazioni multilingua.
Prima di iniziare: Abilitare i moduli di D8
Drupal 8 ha un ampio supporto multilingua incluso nel Core. Come spiegato nella Guida Multilingue di Drupal 8, le funzionalitĂ multilingua sono fornite dai seguenti moduli core:


Questa pagina di documentazione presto fornirà una panoramica sugli aggiornamenti multilingua da Drupal 7 a Drupal 11. La pagina è attualmente incompleta.
Nel frattempo, puoi fare riferimento alle seguenti risorse:


Questa pagina contiene l’elenco dei moduli core di Drupal 8 e dei moduli contrib più importanti, legati all’aggiornamento a Drupal 8.
Documentazione precedente: Migrazione a Drupal 7 da diversi servizi (alcuni concetti sono ancora validi per Drupal 8)
Moduli Core Migrate
Consulta la panoramica di Migrate API per la documentazione tecnica delle funzionalitĂ principali.
