Funzionalità di Drupal e tassonomia
Nelle lezioni precedenti abbiamo creato un modulo feature, inizialmente nelle versioni alpha1 e alpha2, e ora creeremo la versione successiva alpha3. Aggiungeremo al nostro modulo un vocabolario di tassonomia con le sezioni delle notizie, nonché i tag per ogni notizia.
Creeremo due vocabolari di tassonomia: “Sezione delle notizie” e “Tag”.
In Drupal 7 il vocabolario Tags è già presente, quindi sarà necessario creare solo “Sezione delle notizie”. Ora aggiungiamo i campi dei tag al tipo di contenuto “Notizia”. Per la sezione delle notizie impostiamo il campo come obbligatorio con la selezione di un solo termine dall’elenco. Per i tag, invece, è consigliabile consentire valori multipli e l’autocompletamento, in modo che i tag vengano aggiunti automaticamente.
Dunque, abbiamo modificato la tassonomia e il tipo di contenuto; modifichiamo ora anche la view delle nostre notizie. Aggiungiamo al blocco un campo “Sezione” per visualizzare la sezione della notizia.
Ora è cambiata anche la View, quindi dobbiamo creare una nuova versione del modulo feature per includere le modifiche a Tassonomia, Tipo di contenuto e Views.
Clicchiamo su “Recreate” nel pannello di amministrazione per il modulo feature desiderato, impostiamo la versione su alpha3 e aggiungiamo i due vocabolari di tassonomia.
Salviamo la nuova versione del modulo feature e aggiungiamolo su un altro sito per aggiornare le funzionalità. Copiamo il modulo feature e ripristiniamo le Views alla versione contenuta nel modulo feature.
Ora anche sul secondo sito ci sarà una View con la visualizzazione della sezione, e nei vocabolari di tassonomia saranno presenti sia i tag che le sezioni.
Vorrei anche sottolineare che non è possibile usare Features per importare i termini dei vocabolari, poiché questo modulo copia solo la struttura del vocabolario, ma non i suoi termini. Per importare i termini, utilizza i moduli Taxonomy CSV, Taxonomy Manager, Taxonomy Batch Operations, Taxonomy Export o Exportables.