Tematizzazione di Drupal — Lezione 5: Tematizzazione del campo. Template field.tpl.php.
In questa lezione continuiamo a tematizzare Drupal e questa volta ci occuperemo della tematizzazione dei campi. Dopo questa lezione, passeremo alla tematizzazione della visualizzazione con Views.
Per tematizzare un campo, è necessario copiare il file modules/field/theme/field.tpl.php
nella cartella templates
del proprio tema e rinominarlo secondo uno dei seguenti schemi:
-
field--FIELD_TYPE.tpl.php — il template verrà applicato a tutti i campi del tipo
FIELD_TYPE
. Ad esempio, per tematizzare tutti i campi di tipoImage
, occorre creare un template chiamatofield--image.php
. -
field--FIELD_NAME.tpl.php — il template verrà applicato al campo con il nome
FIELD_NAME
. Ad esempio, per tematizzare un campo chiamatofield_images
, bisogna creare un template denominatofield--field_images.tpl.php
. -
field--BUNDLE.tpl.php — il template verrà applicato a tutti i campi aggiunti a un'entità del tipo
BUNDLE
. Ad esempio, per tematizzare tutti i campi del tipo di contenutopage
, occorre creare un file chiamatofield--page.tpl.php
. -
field--FIELD_NAME--BUNDLE.tpl.php — il template verrà applicato solo al campo
FIELD_NAME
appartenente a un'entità del tipoBUNDLE
. Ad esempio, per tematizzare il campofield_images
all’interno del tipo di contenutopage
, bisogna creare il filefield--field_images--page.tpl.php
.
Dopo aver copiato e rinominato il template, è necessario svuotare la cache e modificare il file creato. La descrizione di tutte le variabili disponibili si trova nei commenti del template.