Drupal - utenti, ruoli, permessi
Su ogni sito realizzato con Drupal esiste un superutente, il cui login e password vengono creati durante l’installazione. È importante ricordare queste credenziali, poiché sono necessarie per la configurazione di Drupal. Di solito, il nome utente di questo account è Admin. Il superutente non ha alcuna limitazione: può eliminare qualsiasi commento, modificare qualsiasi contenuto ovunque, e può anche limitare le azioni di altri utenti nei loro permessi.
Dal menu di amministrazione, scegli: Gestione utenti → Permessi.
In questa sezione dell’amministrazione puoi configurare le capacità di ciascun gruppo di utenti. Per impostazione predefinita, esistono due gruppi: utenti anonimi e utenti registrati.
Ruoli in Drupal
Gli utenti anonimi e registrati sono considerati ruoli. Possiamo aggiungere nuovi ruoli, ad esempio un moderatore, che si differenzia da un utente registrato per la possibilità di eliminare e modificare contenuti e commenti. Selezioniamo nel menu di amministrazione: Gestione utenti → Ruoli.
Aggiungiamo il ruolo Moderatore. Dopo averlo creato, comparirà in Gestione utenti → Permessi. Assegniamo a questo ruolo gli stessi permessi di un utente registrato, aggiungendo però la possibilità di gestire i commenti e tutti i permessi relativi al modulo Node.
Ora aggiungiamo un nuovo utente con il ruolo di moderatore. Seleziona: Gestione utenti → Utenti → Aggiungi utente.
Ora, nella lista degli utenti, apparirà il nuovo moderatore, il cui login e password potranno essere utilizzati per accedere al sito.