Come aggiornare Drupal? Come aggiornare un modulo di Drupal?
Drupal è un sistema in continua evoluzione, con aggiornamenti rilasciati regolarmente. Ciò non significa che Drupal sia mal realizzato o pieno di errori: al contrario, le nuove versioni o sottoversioni spesso includono modifiche all’API che ampliano le funzionalità di Drupal. Gli aggiornamenti di sicurezza sono rari, ma è importante mantenere sempre aggiornata la versione del core di Drupal e dei moduli. In questo articolo vedremo come aggiornare sia i moduli che Drupal stesso.
Apri l’elenco dei moduli. Se alcuni moduli richiedono un aggiornamento, vedrai un messaggio simile a questo:
Clicca su “Aggiornamenti disponibili” per visualizzare l’elenco dei moduli. Quelli aggiornati appariranno in verde, mentre i moduli obsoleti saranno evidenziati in giallo o rosso:
Prima di eseguire un aggiornamento, effettua sempre un backup completo del sito! Puoi leggere come creare un backup in questo articolo.
Puoi cliccare su “Note” per vedere quali modifiche sono state apportate al modulo:
Prima di scaricare e installare la nuova versione del modulo, segui questa procedura:
Procedura di aggiornamento dei moduli:
1. Metti il sito in modalità manutenzione. Dal pannello di amministrazione vai su “Configurazione del sito → Manutenzione del sito” e attiva la modalità di manutenzione.
Solo l’amministratore potrà accedere al sito. Per tutti gli altri utenti il sito apparirà così:
Per accedere, aggiungi /user all’URL e accedi con l’account amministratore.
2. Svuota la cache del sito (opzionale ma consigliato).
3. Scarica la nuova versione del modulo cliccando sul link “Scarica” o direttamente da Drupal.org.
4. Elimina la cartella del vecchio modulo da sites/all/modules
.
5. Copia la nuova versione del modulo nella stessa posizione.
6. Avvia il file update.php aggiungendo /update.php
alla fine dell’URL del tuo sito.
Clicca su Continue e poi su Update.
L’aggiornamento dovrebbe completarsi con successo. Se ci sono modifiche al database, verrà mostrato un messaggio informativo.
7. Dopo l’aggiornamento, disattiva la modalità di manutenzione e riporta il sito al normale funzionamento.
Aggiornamento del core di Drupal
Dopo aver visto come aggiornare i moduli, vediamo ora come aggiornare il core di Drupal.
La procedura è simile, ma con una differenza importante:
La cartella sites
contiene i tuoi file, le configurazioni e i moduli personalizzati, quindi non deve essere sostituita. Lo stesso vale per il file .htaccess
se lo hai modificato.
Scarica la nuova versione di Drupal e sostituisci tutti i file, eccetto la cartella sites
e il file .htaccess
.
Dopo aver sostituito i file, esegui update.php.
Infine, riattiva la modalità normale del sito. L’aggiornamento di Drupal è completato!