logo

Extra Block Types (EBT) - Nuova esperienza con Layout Builder❗

Extra Block Types (EBT) - tipi di blocchi stilizzati e personalizzabili: Slideshows, Tabs, Cards, Accordion e molti altri. Impostazioni integrate per sfondo, DOM Box, plugin javascript. Vivi oggi il futuro della costruzione dei layout.

Demo moduli EBT Scarica moduli EBT

❗Extra Paragraph Types (EPT) - Nuova esperienza con Paragraphs

Extra Paragraph Types (EPT) - insieme di moduli basati su paragrafi in modo analogo.

Demo moduli EPT Scarica moduli EPT

Scorri

Taxonomy - Tassonomia in Drupal, che cos’è la Tassonomia?

12/10/2025, by Ivan

La tassonomia o gli schemi tassonomici sono composti da unità tassonomiche, note come taxon o tipi di oggetti, che spesso sono organizzate in una struttura gerarchica, generalmente in relazioni di tipo sottotipo–supertipo, chiamate anche relazioni genitore–figlio. In tali relazioni, un sottotipo eredita tutte le caratteristiche del suo supertipo, aggiungendo una o più restrizioni aggiuntive. Ad esempio, un’automobile è un sottotipo di veicolo. Pertanto, ogni automobile è anche un veicolo, ma non ogni veicolo è un’automobile. Un’automobile deve soddisfare requisiti aggiuntivi oltre a quelli richiesti per essere semplicemente un veicolo.

Il modulo Tassonomia consente di classificare i contenuti in categorie e sottocategorie; permette di utilizzare più elenchi di categorie per la classificazione (vocabolari controllati) e fornisce la possibilità di creare thesauri (vocabolari controllati che definiscono relazioni tra termini), tassonomie (vocabolari controllati con relazioni gerarchiche) e vocabolari liberi di termini o tag, che possono essere definiti durante la creazione del contenuto. Per visualizzare e gestire i termini di ciascun vocabolario, fai clic sul collegamento che apre l’elenco dei termini; per eliminare un vocabolario e tutti i suoi termini, seleziona “Modifica vocabolario”.

Il modulo Tassonomia è uno dei moduli core di Drupal e viene attivato di default. Ciò significa che l’installazione base include già delle categorie predefinite.

Parliamo ora delle categorie. Per accedere alle impostazioni delle categorie, vai su “Gestione contenuti”. In questo menu troverai la sezione “Categorie”, dove puoi configurare i vocabolari (nomi delle categorie) e i termini. In questo contesto, un vocabolario è il titolo della categoria, mentre un termine è il tipo o l’elemento specifico.

La tassonomia può essere estesa ulteriormente: ad esempio, se disponi di più vocabolari, puoi assegnarli a diversi tipi di contenuto.